top of page

Transizione 5.0: un'opportunità di crescita per le imprese italiane

  • Immagine del redattore: giacomo bertulli
    giacomo bertulli
  • 29 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

A Cernobbio, la premier Meloni ha posto l'accento sull'importanza della Transizione 5.0 come leva di crescita per il sistema Italia. Questa iniziativa mette a disposizione delle aziende ben 6,3 miliardi di euro sotto forma di credito d'imposta, con l'obiettivo di incentivare la digitalizzazione e la riduzione dei consumi energetici.

Un passo avanti verso la transizione gemella

Floriano Masoero, presidente e AD di Siemens in Italia, ha commentato a margine del Teha Forum di Cernobbio come, mentre l'Industria 4.0 si focalizzava sulla transizione digitale, la Transizione 5.0 ambisce a integrare digitalizzazione e transizione energetica.

Masoero ha sottolineato come questo concetto di "transizione gemella" sia da anni al centro della strategia di Siemens: la digitalizzazione della produzione e l'automazione non solo ottimizzano la catena del valore, ma contribuiscono anche a ridurre l'impatto ambientale delle imprese, ottimizzando l'utilizzo dell'energia.



 
 
 

Comments


bottom of page