top of page

Lo studio IDC: AI e trasformazione digitale, luci e ombre per le aziende

  • Immagine del redattore: giacomo bertulli
    giacomo bertulli
  • 29 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

L'intelligenza artificiale e la trasformazione digitale: sfide e opportunità per le aziende

Un recente studio condotto da IDC per conto di Workday ha esplorato le esigenze e le strategie delle aziende in diversi settori, con un focus particolare sull'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) e sulla trasformazione digitale. La ricerca, che ha coinvolto oltre 4.000 intervistati a livello manageriale in Nord America, Europa Occidentale e Asia/Pacifico, ha rivelato importanti spunti di riflessione.

L'adozione dell'AI: un'opportunità ancora da sfruttare

L'AI ha dimostrato di apportare significativi vantaggi in termini di produttività ed efficienza in diversi settori, tra cui l'istruzione superiore, il retail, l'ospitalità e la produzione. Tuttavia, nonostante questi esempi di successo, molte aziende devono ancora superare sfide importanti legate all'AI, come la gestione dei dati, l'accuratezza, la governance e la complessità dell'infrastruttura IT.

La trasformazione digitale: un percorso in ritardo

La trasformazione digitale è una priorità per le aziende di tutte le dimensioni, ma molte realtà sono ancora in fase di stallo, facendo affidamento su processi manuali e sistemi obsoleti. Questa situazione comporta frustrazione e inefficienza, soprattutto nei settori dei servizi professionali, della tecnologia e della produzione.

Le esigenze delle aziende: automazione, integrazione e connettività

Le aziende che intendono passare a sistemi basati sul cloud mirano a migliorare l'efficienza, l'agilità, la capacità di analisi, la gestione del rischio e il servizio clienti. Molte realtà, soprattutto nei settori bancario, dell'ospitalità e dell'healthcare, lamentano la mancanza di automazione, integrazione e connettività dei loro sistemi attuali.

Il ruolo cruciale delle risorse umane

Le sfide legate al personale, come la carenza di competenze e la difficoltà nel trattenere i talenti, rappresentano un ostacolo significativo per molte aziende. È fondamentale investire in programmi di formazione e sviluppo per colmare i gap di competenze e garantire che i dipendenti siano in grado di utilizzare le nuove tecnologie.

La necessità di un cambiamento radicale

Le aziende di tutti i settori devono superare i limiti dei loro sistemi attuali e abbracciare tecnologie moderne, come l'AI e i sistemi basati sul cloud. Solo attraverso investimenti mirati in soluzioni innovative sarà possibile migliorare le performance aziendali



 
 
 

Comments


bottom of page